Santa Luce, Villa storica ‘800 in posizione dominante e panoramica con giardino e terreno




























Santa Luce a pochi passi dal borgo e immersa nel verde, proponiamo una Villa storica dell’ 800 sviluppata su tre piani con ampio giardino e circa 1 ettaro di terreno, parte uliveti in produzione e parte bosco ceduo. La Villa con le antiche mura testimoni della storia della proprietà ha una targa in ferro con blasone del casato dei proprietari che la costruirono. Disposta su due piani nobili con stupendi soffitti a travi e architravi, ha un ultimo piano mansardato da ristrutturare, per complessivi 23 vani (10 camere e 6 bagni) e si presta per essere particolarmente per essere trasformata in attività ricettiva tipo Bed and Breakfast o per il Co-housing per anziani che vogliono abitare insieme a perenti e amici in una sorta di “buen retiro” attrezzato con tutti i servizi necessari ad una vita da pensionati nel verde della campagna. La struttura già divisa in tre grandissimi appartamenti può essere ulteriormente frazionata in 6 unità. La proprietà è dotata di cisterna e pozzo, forno esterno, spazio barbecue e piante centenarie.
ll borgo di Santa Luce, il cui nome deriva dal medievale Sancta ad Lucam, è documentato dall’877; conserva oggi solo alcune tracce della rocca e della struttura urbanistica medievale, oltre all’antica Pieve romanica in frazione Pieve di Santa Luce. L’economia locale è prevalentemente legata all’agricoltura; a testimonianza dei vecchi mestieri si può visitare una sezione dell’Ecomuseo dell’Alabastro, museo diffuso, con Archivio d’Area dedicato all’itinerario dell’escavazione.
La natura e l’ambiente caratterizzano il territorio comunale: i boschi di Santa Luce, di proprietà pubblica, sono attraversati da sentieri e percorsi di trekking a piedi, in bicicletta o a cavallo; l’Oasi faunistica del lago di Santa Luce che dispone di centro visite e laboratorio didattico, percorsi natura attrezzati per gli amanti del bird watching grazie alle oltre 150 specie censite di volatili.
Nella frazione di Pomaia ha sede un centro di cultura buddista tra i più importanti d’Europa: l’Istituto Lama Tzong Khapa che ospita, oltre due illustri lama residenti, maestri e meditatori, famosi artisti e attori di fede buddhista; fondato nel 1977.
Il mese di giugno la natura delle campagne circostanti celebra la coltivazione della lavanda, molto simile al territorio della Provenza francese
Dettagli
Prezzo
Vendita